Insieme di locandine con il programma delle attività per l'anno 2024
GENNAIO
  • Sabato 27: incontro conviviale e consegna notiziario "Passo dopo Passo"
FEBBRAIO
  • Domenica 18: ciaspolada con l’associazione di Limena (PD)
MARZO
  • Domenica 17: in cammino da Badia Calavena a Chiampo
APRILE
  • Lunedì 1: Pasquetta insieme
  • Giovedì 25: escursione sui sentieri dell'acqua; l'escursione si svolge in mezzo a boschi e foreste ricche di ruscelli e cascate
MAGGIO
  • Sabato 4 - domenica 5: escursione pellegrinaggio da Badia Calavena al Santuario Madonna della Corona attraverso la Lessinia, la Val d'Adige e salire verso il Santuario lungo il sentiero del Pellegrino.
GIUGNO
  • Domenica 9: escursione tra le contrade di Badia Calavena
  • Sabato 15 - domenica 16: le 52 gallerie del Pasubio; il monte Pasubio e la sua storia di guerra, un territorio da esplorare lentamente che regala ad ogni passo intense emozioni. La strada delle gallerie è uno dei più famosi percorsi della cerchia prealpina, unica nel suo genere
LUGLIO
  • Domenica 7: escursione tra le colline di Cogollo
  • Sabato 20 - domenica 21: monte Cesen; tra le prealpi trevigiane dove il nostro sguardo potrà spaziare tra le dolomiti bellunesi, il Piave ed il monte Grappa
AGOSTO
  • Domenica 4: escursione notturna
  • Data da definire: serata musicale nella magica atmosfera del chiostro dell'Abazia di Badia Calavena
SETTEMBRE
  • Sabato 7 - domenica 8: campionato italiano di marcia di regolarità per associazioni - FIE
  • Domenica 22: escursione in concomitanza con la festa di S. Moro
  • Domenica 29: gara di marcia di regolarità sulle terre dei cimbri
OTTOBRE
  • Domenica 6: preparazione del raduno regionale Veneto FIE
  • Mercoledì 16 - domenica 20: trekking cammino sulle colline del prosecco; il cammino attraversa un sito patrimonio dell'umanità. L'escursionista passeggerà tra le infinite bellezze dell'area prealpina trevigiana, dai ripidi pendii alle dolci passeggiate tra i campi, dalle vallate ricche di acqua alle affilate creste delle dorsali con numerosi spunti di cultura, in un territorio ricchissimo di borghi, castelli, abbazie, chiese e tanta tradizione popolare
NOVEMBRE
  • Sabato 30: escursione in occasione della fiera dei bogoni
DICEMBRE
  • Venerdì 20: serata tesseramento anno 2025

Puoi anche prelevare il programma completo in formato PDF.

Attività presso la nostra sede

Incontri su vari argomenti sia legati alla montagna e la natura ma anche presentazione di libri, proiezione di filmati, mostre, corsi di aggiornamento. Incontri a scadenza mensile.

 

Attenzione: il programma può subire delle variazioni. Escursioni, gite, trekking, gare sportive, nuove escursioni non contemplate in questo calendario, eventuali variazioni del programma e eventi che si terranno presso la sede dell’associazione saranno tutti pubblicizzati con locandine particolareggiate e anche in tutti i nostri social.